Art. 3 - L'Associazione (apolitica) - che non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di beneficenza e di utilità sociale - si propone di mantenere vivi la memoria e l'opera di Don Bernardo Antonini, nonché lo spirito di questo instancabile evangelizzatore che si è segnalato:
- per l'esemplarità della vita sacerdotale, ispirata all'ideale paolino della centralità di Cristo e sostenuta da una fervente devozione mariana, in filiale obbedienza alla Chiesa e in gioioso servizio ai fratelli;
- per le straordinarie doti di studioso, di esegeta, di docente e di educatore;
- per lo zelo apostolico emerso soprattutto in terra di Russia ed in Kazakistan dove lo ha raggiunto la chiamata del Signore.
- continuando il sostegno, con la preghiera e l'aiuto materiale, alle iniziative da Lui avviate in Russia e Kazakistan, soprattutto per la formazione ed il sostentamento del clero e l'annuncio del Vangelo con i mezzi della comunicazione sociale, nello spirito della Famiglia Paolina. Si prevede, inoltre, la possibilità di promuovere o di appoggiare nuove iniziative anche altrove, sempre nello spirito e nell'apertura evangelica che ne hanno permeato l'opera;
- mantenendo i contatti con quanti, singoli o comunità, l'hanno conosciuto, sia attraverso una periodica informazione sia attraverso l'organizzazione di incontri e di convegni;
- raccogliendo e catalogando documenti e testimonianze. Un apposito regolamento fisserà le modalità di accesso e di uso di tutto questo materiale.
L'Associazione non può svolgere attività diverse da quelle sopra elencate ad eccezione di quelle ad essa direttamente connesse.